donare adesso
- A A A +

Progetti

Paraguay: gli indigeni del Chaco difendono il loro habitat

Nel Chaco, le comunità indigene lottano per la loro sopravvivenza. Dove le piogge sono scarse e le foreste stanno scomparendo, i pozzi e i diritti fondiari sono fondamentali. Tierra Libre sostiene 14 villaggi. miva aiuta l'ONG a sostituire il suo vecchio pick-up.

Caldo torrido, piste polverose, mesi di siccità e poi improvvise inondazioni: il Chaco, nella parte occidentale del Paraguay, è una delle regioni più ostili del Sud America. Le comunità indigene vivono in condizioni di estrema povertà, isolate e confrontate con la progressiva perdita delle loro terre ancestrali.

L'ONG Tierra Libre, con sede ad Asunción, lavora a stretto contatto con 14 villaggi del bacino del Río Pilcomayo. Oltre agli effetti del cambiamento climatico, i Nivaclé, i Manjui e i Maká sono minacciati dalla massiccia spoliazione delle loro terre: sempre più superfici vengono disboscate per l'allevamento, la coltivazione della soia o la produzione di carbone di legna, spesso in modo illegale.

Tierra Libre è presente sul campo e accompagna le comunità nel lungo periodo: il suo team segue le procedure legali di restituzione delle terre, mappa i territori, monitora la deforestazione con i droni e rafforza le organizzazioni locali. Parallelamente, vengono installati condutture idriche, cisterne e reti di distribuzione. I giovani vengono formati per diventare guardiani dell'acqua, le donne vengono sollevate da alcuni compiti domestici. Progetti di apicoltura o allevamento di capre migliorano la sicurezza alimentare e l'autonomia.

Per tutto questo è necessaria la mobilità. La capitale dista dai 500 agli 800 chilometri dai villaggi, su strade quasi impraticabili durante la stagione delle piogge. L'unico pick-up, risalente al 1997, si guasta spesso, ritardando gli interventi, il trasporto di materiale e le riunioni.

È quindi indispensabile un nuovo veicolo fuoristrada: consentirà al team di recarsi più frequentemente presso le popolazioni in tutta sicurezza e di fornire un aiuto affidabile per rafforzare concretamente l'accesso all'acqua, i diritti fondiari e l'autodeterminazione di 5.880 indigeni del Chaco.

Paese
Paraguay
Località
Asunción
Settore
sicurezza alimentare, indigeni
Mezzo di trasporto
Automobile / Fuoristrada

Partner di progetto

Tierra Libre – Instituto  Social y Ambiental
www.tierralibre.org.py   

Beneficiari

5.880 abitanti di 14 comunità nel bacino del Río Pilcomayo, appartenenti alle popolazioni Nivacle, Manjui e Maká.

Impatto previsto

14 comunità indigene nel bacino del Río Pilcomayo hanno rafforzato le loro capacità organizzative per potersi proteggere meglio e influenzare le politiche pubbliche. Esercitano i loro diritti umani, culturali e sociali, nonché il loro diritto alla terra, all'acqua, all'alimentazione e allo sviluppo.

Numero del progetto

PY-24-0009

Contatto

Responsabile del progetto:
Peter Ganther

miva | Casella postale | 9501 Wil
Tel. 071 912 1555 | info@miva.ch
CH58 0900 0000 9080 0000 0

Contributo partner
13'300 CHF
Contributo miva
34'400 CHF
Contributo da coprire con offerte
CHF