In un villaggio per bambini isolato, alcune suore si prendono cura con dedizione di giovani orfani. Ma senza un veicolo, fanno fatica a gestire la quotidianità e le emergenze.
Nell'isolato sud della Tanzania si trova Mbingu, un luogo senza strade asfaltate, ma con un grande cuore. Qui, le Franciscan Sisters of Charity (FSC) si prendono cura dei bambini che hanno perso tutto: i genitori, la sicurezza, a volte anche la speranza. Al St Elizabeth Orphans Care Centre, fino a 70 orfani hanno accesso a protezione, istruzione e nuove prospettive.
Molti hanno perso i genitori a causa dell'AIDS o sono stati trascurati a causa della povertà. Le suore offrono loro una casa e valutano attentamente se è possibile un ritorno dai loro cari. Quando è possibile, accompagnano le famiglie nel lungo periodo.
Ma per farlo manca loro una cosa: un veicolo funzionante. L'attuale minibus ha 20 anni e non è adatto alle piste. Durante la stagione delle piogge, queste strade sono quasi impraticabili, con conseguenze a volte tragiche. Due bambini non hanno potuto essere trasportati in tempo all'ospedale di Ifakara e sono morti.
Un nuovo veicolo fuoristrada faciliterebbe notevolmente la vita nel villaggio dei bambini. Servirebbe per i tragitti scolastici, le visite dal medico e alle famiglie, le emergenze e gli spostamenti verso la fattoria del centro, dove vengono coltivati i prodotti alimentari. Oggi le suore perdono molto tempo e denaro alla ricerca di mezzi di trasporto, mentre queste risorse dovrebbero andare a beneficio dei bambini.
Un veicolo da solo non salverà un bambino. Ma può fornire un aiuto decisivo.
Franciscan Sisters of Charity (FSC)
70 orfani
Miglioramento della qualità della vita e delle prospettive future degli orfani grazie all'assistenza scolastica, sanitaria e psicosociale
miva-S-230040
Responsabile del progetto:
Peter Ganther
miva | Casella postale | 9501 Wil
Tel. 071 912 1555 | info@miva.ch
CH58 0900 0000 9080 0000 0